Che cos’ Yoga Corporate
Yoga significa “Unione dell’individuo con tutta la sfera universale di cui è parte integrante”, non è solo una pratica fisica, ma anche mentale.
Il ritmi serrati e le costanti richieste di performance da parte degli ambienti lavorativi possono contribuire a mettere in crisi l’equilibrio del singolo lavoratore ed il suo benessere nel lungo periodo. Le aziende nelle quali il professionista lavora spesso assorbono molta energia, ostacolando il singolo nell’esprimere tutta la propria efficacia. I percorsi di Yoga Corporate implicano un allenamento del proprio sistema psico-fisico, mediante esercizi che vanno usati come strumenti utili per essere più efficaci sul lavoro e per migliorare la qualità della vita.
Le aziende che cercano di andare incontro alle esigenze dei propri collaboratori, scegliendo questa metodologia di formazione, possono creare un contesto lavorativo più confortevole e sereno favorendo l’adesione alla cultura aziendale e creando un team di lavoro più affiatato e maggiormente orientato al successo.
Nel programma di Yoga Corporate, i partecipanti seguono esercizi per acquisire:
• Tecniche antistress, per attivare una comunicazione efficace
• Tecniche per lo sviluppo della creatività
• Tecniche di meditazione dinamica e di respirazione
Benefici dello Yoga Corporate
Praticare la tecnica dello Yoga Hatha favorisce la riduzione dello stress, aumenta l’autocontrollo, l’autoefficacia e la consapevolezza del sé inducendo un miglioramento del benessere soggettivo. Per le organizzazioni, questo si traduce in un maggior rendimento lavorativo del singolo e del gruppo, una maggiore concentrazione, una riduzione dell’assenteismo e un orientamento alla positività del team di lavoro.
I benefici individuali derivanti da una pratica costante di Yoga Corporate sono:
• Sollievo dallo stress
• Miglioramento dei rapporti con il prossimo
• Flessibilità corporea
• Più memoria e energia vitale
• Senso di pace e serenità
Realizzazione del Progetto
Briefing preparatorio
Definizione del percorso da realizzare per stimolare le dinamiche di gruppo.
Azione
Esercizi fisici e di meditazione dinamica.
Debriefing per rielaborare l’esperienza vissuta
Analisi delle performance e delle criticità emerse nel corso dell’attività formativa.
Ritorno in Azienda
L’esperienza vissuta viene riportata nel contesto aziendale per monitorare i risultati e verificare le aree di miglioramento.
Contatti
Per informazioni dettagliate sul percorso contattaci compilando l’apposito form. Per informazioni sulla nostra azienda vai al sito www.jobselect.it.