
JOB SELECT SRL promuove il Seminario per occupati e disoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo:
“WOMEN’S EMPOWERMENT E GENDER MAINSTREAMING”
giovedì 21 ottobre dalle 14:00 alle 18:00
“L2- GENDER EQUALITY: percorsi per la valorizzazione del talento femminile in azienda”
4057-0001-526-2020
DGR N. 526 del 28/04/2020 – “Il Veneto Delle Donne” – Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro Anno 2020 – FONDO SOCIALE EUROPEO POR
2014/2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”.
Descrizione intervento
Il seminario sarà un momento di riflessione sui concetti di Women’s Empowerment e Gender Mainstreaming Complessivamente saranno coinvolte 40 partecipanti e due relatori.
I relatori illustreranno il processo destinato a modificare le relazioni di potere nei diversi contesti del vivere sociale e personale e volto in particolare a fare in modo che le donne siano ascoltate, che le loro conoscenze ed esperienze vengano riconosciute; che le loro aspirazioni, i loro bisogni, le loro opinioni e i loro obiettivi siano presi in considerazione; che possano partecipare ai processi decisionali in ambito politico, economico e sociale. Lo scopo di questo seminario sarà quindi quello di aumento di consapevolezza riguardo al valore aggiunto della forza lavoro femminile e di come questo possa essere valorizzato attraverso adeguati interventi di formazione e potenziamento delle competenze.
Il seminario si svolgerà con il seguente programma:
Ore 14.00- Welcome Coffie: accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 14.30 – Intervento della dr.ssa Chiara Olivieri sulle tematiche dell’Empowerment Femminile e della della partecipazione femminile ai processi decisionali in ambito professionale
Ore 16:30 – Intervento della dr.ssa Paola Franchi, casi di successo, “Politiche a sostegno della Gender Diveristy”.
Ore 17:30 – 18.00 – Chiusura Lavori a cura di Job Select
Destinatari
minimo 40
Sede Intervento
La Ghirada- La Città dello Sport – Str. Del Nascimben 5 Treviso
Per informazioni contattare
dr.ssa Silvia Caria, dr.ssa Chiara Olivieri – tel. 049 8936716
