
JOB SELECT SRL promuove il webinar gratuito per occupati e disoccupati finanziato dal Fondo
Sociale Europeo
GENDER EQUALITY COME MOTORE DI INNOVAZIONE
I casi di successo in Italia
Edizione 1: venerdì 19 marzo dalle 14:00 alle 16:00
Edizione 2: venerdì 16 aprile dalle 14:00 alle 16:00
“L2- GENDER EQUALITY: percorsi per la valorizzazione del talento femminile in azienda”
4057-0001-526-2020
DGR N. 526 del 28/04/2020 – “Il Veneto Delle Donne” – Strumenti per la valorizzazione dei percorsi
professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro Anno 2020 – FONDO SOCIALE EUROPEO POR
2014/2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”.
Descrizione
Il Webinar è rivolto a donne lavoratici, donne in cerca di occupazione, direttori risorse umane, imprenditori e chiunque voglia approfondire la tematica della gender equality.
L’obiettivo del webinar è quello di diffondere e promuovere informazioni sulla cultura delle pari opportunità sul luogo di lavoro e su come queste rappresentino un efficace moltiplicatore di innovazione e crescita.
Saranno coinvolte due relatrici esperte sulle tematiche della Gender Equality e verranno presentati casi di aziende italiane in cui sono state implementate con successo policy di inclusione femminile e di investimenti
in formazione specializzata per le donne.
Il webinar si svolgerà con il seguente programma:
- Ore 14.00- Apertura Lavori e presentazione del progetto Gender Equality finanziato dalla DGR 526 a cura di Job Select
- Ore 14.15 – “Bilancio di genere” Panoramica e dati sulla parità di genere nell’ambiente di Lavoro a cura di Monica D’Ascenzo Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 Ore
- Ore 15.00 – “Best Practices in Gender Equality” Casi di successo a cura di Anna Zavaritt Corporate Purpose & SDGs storytelling, Journalist
- Ore 15.30 – “Politiche a sostegno della Gender Diversity”. Il Caso di Generali Italia a cura di Marina Collautti Head of Employer Branding, Recruiting & Mobility presso Generali Italia
- Ore 16.00 – Chiusura Lavori a cura di Job Select
Destinatari
Minimo 20
Sede
Il webinar verrà svolto tramite la piattaforma Zoom.us. Il link per la partecipazione verrà mandato a tutti i partecipanti una settimana prima dell’avvio del seminario. Clicca qui per registrarti.
Per informazioni
Dr.ssa Silvia Caria, Dr.ssa Chiara Olivieri – tel. 049 8936716
