Durata
8 ore
Descrizione
Per avviare procedure di smart working è necessario un approccio consapevole all’organizzazione del lavoro che preveda l’interpretazione del proprio ruolo lavorativo in un’ottica di flessibilità e l’introduzione di strumenti tecnologici user friendly adeguati reali esigenze operative dei lavoratori. Lo smart working perché sia efficace va gestito come un progetto di trasformazione organizzativa e vanno previsti momenti specifici di monitoraggio. L’obiettivo del corso è quello di creare cultura organizzativa su questa tematica e di consentire ai partecipanti di comprendere a fondo la normativa vigente e per poter predisporre forme di attuazione coerenti con i processi produttivi aziendali.
Contenuti
- Smart Working e norme di riferimento
- Conoscere ed analizzare gli impatti dello smartworking sulle persone
- CCNL e accordi tra datore di lavoro e lavoratore
- Tecnologie a supporto dello smart working
- Modelli di monitoraggio
- Cultura aziendale e nuovi modelli organizzativi