JOB SELECT SRL promuove il PROGETTO di formazione per occupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo

SMART P.A.: Piano per l’Adozione dello Smart Working nei Comuni di Cornedo Vicentino e Castelgomberto

Cod. 4057-0002-819-2020

DGR n. 819 del 23 giugno 2020 – “SMART WORK NELLA PA – Dall’emergenza ad un nuovo modello di organizzazione del lavoro nella PA” Direttiva per la presentazione dei progetti – Anno 2020 – FONDO SOCIALE EUROPEO POR 2014/2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”

Descrizione progetto

L’obiettivo generale del progetto è quello di riuscire a implementare per i comuni di Cornedo e Castelgomberto dei Piani di Smart Working che tengano conto della componente umana e del tema della conciliazione vita-lavoro, della tecnologia e dell’organizzazione del lavoro per fasi, cicli e obiettivi e di adeguati strumenti contrattuale e accordi sindacali. Per poter conseguire tale obiettivo l’impianto progettuale è stato concepito con l’intento di: favorire i processi di transizione digitale delle PA e di Change Management ma allo stesso tempo di non trascurare il fattore umano e di psicologia delle organizzazioni.
Gli strumenti che verranno utilizzati per garantire il raggiungimento degli obiettivi progettuali sono: interventi di formazione sulle tematiche della digitalizzazione e riorganizzazione del lavoro, interventi di consulenza customizzati per l’analisi della maturità tecnologica dei comuni e per la revisione delle procedure di lavoro, bonus connettività per l’adeguamento della dotazione strumentale funzionale allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità smart working.
I destinatari del progetto saranno supportati nell’acquisizione di conoscenze e competenze necessarie alla gestione di ritmi di lavoro diversi, più flessibili ma non per questo meno efficaci, perché idonei a stimolare la concentrazione con un maggiore risparmio di energie ed effetti benefici per la salute, ormai troppo coinvolta da un uso distorto della tecnologia.
Nello specifico, l’impianto progettuale prevede i seguenti interventi formativi che ricadono in due tipologie di azioni:
AZIONE A: Attività di formazione e accompagnamento finalizzato allo sviluppo di competenze digitali, manageriali, organizzative e tecniche per favorire la definizione, il perfezionamento e l’adozione dello smart working:
-FORMAZIONE INDOOR “Alfabetizzazione digitale-Cornedo” della durata di 160 ORE che coinvolgerà 30 destinatari del comune di Cornedo e verrà replicato in 5 edizioni.
-FORMAZIONE INDOOR “Alfabetizzazione digitale-Castelgomberto” della durata di 24 ORE che coinvolgerà 6 destinatari del comune di Castelgomberto.
-FORMAZIONE INDOOR “Esercitare la leadership all’epoca della digital transformation” della durata di 48 ORE che coinvolgerà 12 destinatari del comune di Cornedo e 4 destinatari del comune di Castelgomberto e verrà replicato in 3 edizioni.
-FORMAZIONE INDOOR “Tool collaborativi: caratteristiche e funzionalità” della durata di 48 ORE che coinvolgerà 18 destinatari del comune di Cornedo e verrà replicato in 3 edizioni.
-FORMAZIONE INDOOR “Work Life Balance” della durata di 48 ORE che coinvolgerà 12 destinatari del comune di Cornedo e 6 destinatari del comune di Castelgomberto e verrà replicato in 3 edizioni.
-FORMAZIONE INDOOR “Metodologia Agile: lavorare per obiettivi” della durata di 32 ORE che coinvolgerà 12 destinatari del Comune di Cornedo e verrà replicato in 2 edizioni.
-ASSISTENZA E CONSULENZA INDIVIDUALE “ Analisi della maturità tecnologica nelle PA- Castelgomberto” della durata di 40 ORE che coinvolgerà un destinatario del Comune di Castelgomberto.
-ASSISTENZA E CONSULENZA INDIVIDUALE “Analisi per la revisione delle procedure di lavoro- Castelgomberto” della durata di 40 ORE che coinvolgerà un destinatario del Comune di Castelgomberto.
-ASSISTENZA E CONSULENZA DI GRUPPO “ Analisi della maturità tecnologica nelle PA- Cornedo” della durata di 80 ORE che coinvolgerà 3 destinatari del Comune di Cornedo.
-ASSISTENZA E CONSULENZA DI GRUPPO “Analisi per la revisione delle procedure di lavoro- Cornedo” della durata di 80 ORE che coinvolgerà 3 destinatari del Comune di Cornedo.
-ASSISTENZA E CONSULENZA DI GRUPPO “Definizione sistema premiante- Cornedo” della durata di 40 ORE che coinvolgerà 3 destinatari del Comune di Cornedo.
-ASSISTENZA E CONSULENZA DI GRUPPO “Definizione sistema premiante- Castelgomberto” della durata di 40 ORE che coinvolgerà 2 destinatari del Comune di Castelgomberto.
– ACTION RESEARCH “Piano di sviluppo per l’implementazione dello SmartWorking” della durata di 40 ORE che coinvolgerà 1 destinatario del Comune di Cornedo.
AZIONE B: Bonus di Connettività
L’impianto prevede bonus di Connettività del valore di 30.000€ per il Comune di Cornedo e di 7500 € per il Comune di Castelgomberto. Nella definizione del valore degli importi sono stati valutati preventivi che i due Comuni partner di progetto hanno già fatto elaborare per l’acquisto di dotazione strumentale funzionale allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità smart working

Destinatari

Il progetto coinvolge complessivamente 36 dipendenti pubblici:
-30 del Comune di Cornedo
-6 del Comune di Castelgomberto.
I destinatari coinvolti occupano diversi ruoli operativi e manageriali del settore Servizi Istituzionale e alla persona, Servizi Finanziari, Servizi Tecnici e Manutentivi, Servizi Urbanistici e edilizia Privata.

Contributo pubblico concesso € 121.852,00
Soggetto beneficiario: Job Select