Dall’incontro  tra la creatività dei progettisti di Job Select e la spinta innovativa dei Web Developer Fabio Biondi e Michele Stieven è nata IT Talent Factory un’accademia di formazione on-line per lo sviluppo delle competenze digital.

Sempre più frequentemente i recruiter di Job Select rilevano le difficoltà che hanno le aziende italiane del settore IT a reperire personale altamente specializzato nel settore dello sviluppo software. I dati dei più importanti player del settore confermano questo trend.

Secondo Linkedin gli sviluppatori e gli ingegneri del software sono stati tra i ruoli più ricercati nel nostro Paese nel primo trimestre dell’anno 2021.

Oggi le aziende sono sempre più alla ricerca di figure che possano accelerare il processo di digital transformation, che si è reso ancora più necessario con l’emergenza Covid-19.

Secondo alcune stime,  a fronte di un costante aumento della richiesta di professionisti del settore, l’Osservatorio delle competenze digitali parla di più di 88mila professionisti richiesti dalle aziende, la cui metà programmatori, si registra una carenza di risorse qualificate a ricoprire le posizioni vacanti.  Alla luce di questo panorama di opportunità professionali e di gap di competenze è nata l’idea dell’’IT Talent Factory, progettata con l’obiettivo di formare risorse che siano in grado di soddisfare le esigenze del mercato specializzato.

L’It Talent Factory verrà inaugurata ad ottobre con l’avvio del primo percorso formativo “Angular Academy”, un’accademia di specializzazione della durata di 7 settimane su Angular, RxJS e State Management in NgRx per lo sviluppo di applicazioni enterprise. Molto di più di normale corso di e-learning, Angular Academy è completamente dal vivo e si svolgerà in orario serale per consentire anche a chi lavora di frequentare i corsi. I partecipanti potranno interagire costantemente con i docenti e con gli  staff di tutor, recruiter e psicologi del lavoro che saranno a disposizione anche a formazione ultimata. L’iscrizione all’ Academy garantirà inoltre ai partecipanti l’accesso per due anni ad una community dedicata a tutti gli studenti in cui avere l’opportunità di confrontarti con altri sviluppatori, scambiare opinioni, riflessioni e ricevere un supporto tecnico dai più esperti.

Al termine del percorso lo staff di recruiter di Job Select creerà delle opportunità di incontro tra le risorse formate e le aziende che ricercano professionisti in modo da creare un match che possa soddisfare le esigenze di entrambi.

Se vuoi migliorare il tuo profilo professionale e renderlo più appetibile sul mercato o se vuoi potenziare le competenze dei tuoi collaboratori vai su https://academy.talent-factory.it/.