JOB SELECT SRL promuove il webinar gratuito per occupati e disoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo:
” RESTITUZIONE – La Dimensione Sociale dell’Invecchiamento Attivo”
“Valorizzazione delle esperienze dei lavoratori nelle PMI Venete”
DGR N. 1315 del 10/09/2019 – QUALE IMPRESA. Strumenti per la valorizzazione del capitale intellettuale delle aziende venete. P.O.R. Veneto F.S.E. 2014/2020 Modalità a sportello Progetto 4057-0001-1315-2019, Titolo “Valorizzazione delle esperienze dei lavoratori nelle PMI Venete” selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – Veneto Formazione Continua – Progetti finalizzati agli investimenti a favore della crescita e dell’occupazione.

Descrizione

Il Webinar sarà aperto a: destinatari che hanno partecipato al progetto, imprenditori e professionisti interessati al tema dell’Age Manegement, disoccupati colpiti dalla “crisi delle competenze passate e future” e a tutti coloro che operano in strutture ed Enti che possano garantire una necessaria connessione per la gestione dell’invecchiamento attivo (es: Sindacati, Associazioni di categoria, Enti di Formazione, Enti della Pubblica Amministrazione). L’obiettivo di questo intervento è quello di dare una restituzione dell’esito del progetto e di coinvolgere la maggior tipologia e il maggior numero possibile di attori sociali. La costruzione di questo intervento è partita dalla convinzione che la tematica dell’invecchiamento attivo debba avere una DIMENSIONE e una RILEVANZA SOCIALE e che non debba essere circoscritta alla sola azienda. La prospettiva che verrà presentata nel corso del seminario sarà più ampia del concetto di “lavoro” e “non lavoro”; verrà presentato il significato che l’invecchiamento delle competenze assume non solo per i diretti interessati ma anche per le organizzazioni coinvolte, per la società e per il territorio. Il territorio come ambiente da cui provengono le persone deve necessariamente diventare una rete di connessione tra i vari attori sociali che favorisce l’invecchiamento attivo. Il webinar sarà quindi non solo occasione di diffusione delle best practice attuate nelle aziende coinvolte nel progetto ma rappresenterà anche un momento di confronto, scambio, relazione, comunicazione tra i protagonisti del “sistema sociale”.

Durata

2 ore

Numero edizioni

1

Destinatari

Minimo 20 – massimo 40

Sede

Il webinar verrà svolto tramite la piattaforma Zoom.us. Il link per la partecipazione verrà mandato a tutti i partecipanti una settimana prima dell’avvio del seminario.

Data

Giovedì 3 Dicembre dalle 16.00 alle 18.00

Per informazioni contattare

Il dr. Alberto Dalla Zuanna o la dr.ssa Chiara Olivieri tel. 049 8936716