Job Select promuove il webinar finanziato

DIFFUSIONE RISULTATI Progetto: Piattaforme digitali integrate per lo sviluppo competitivo

08 NOVEMBRE 2022 dalle ore 14:00 alle ore 16:00

Codice intervento: 4057/10379897-028/1123/DEC/21 Codice progetto: 4057-0003-497-2021 – DGR 497/2021 – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 del Piano di Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale

Il WEBINAR avrà una durata di 2 ore e coinvolgerà 20 dipendenti delle diverse aziende partner che hanno preso parte al progetto. E’ finalizzato alla diffusione dei risultati della proposta progettuale messa in atto: quindi come l’innovazione alla digitalizzazione può permettere alle aziende coinvolte di posizionarsi in maniera sempre più competitiva e strategica nell’ambito informatico e proporre ai clienti delle soluzioni sempre più vantaggiose, competitive e innovative, nei campi di gestione dati e programmazione, sfida che il mondo digitale in cui ci troviamo ci chiede di affrontare. Durante il webinar le aziende coinvolte avranno la possibilità di confrontarsi in merito ai risultati ottenuti post interventi formativi e riflettere sui cambiamenti e miglioramenti che questi potrebbero apportare alle proprie proposte. I partecipanti si confronteranno quindi sull’uso e sui vantaggi nell’adottare software più innovativi e specifici, come klotin, azure, angular, linux, rifletteranno su temi che vanno dalla progettazione e programmazione alla gestione dati, e a tutte quelle tematiche affrontate durante il progetto in merito al front- end e allo sviluppo delle proprie skills in ambito digitale che possono aver contribuito ad un buon raggiungimento degli obbiettivi generali stabiliti in fase pre progettuale e dei buoni risultati dei micro obbiettivi aziendali.

Argomenti e programma:

14:00 – 15:00→ L’evoluzione del Cybercrime, le tecniche di Phishing più diffuse e gli attacchi attraverso la posta elettronica

15:00 – 16:00→ I Ransomware e come utilizzare le Password – Cybersecurity e sicurezza aziendale

Relatore:

Giorgio Sbaraglia, ingegnere, è Information & Cyber Security Advisor e DPO (Data Protection Officer), consulente e formatore per la sicurezza informatica e per il GDPR.

Destinatari:

Il Webinar è un evento aperto e si rivolge non solo a esperti e operatori del settore ma a tutti coloro che siano interessati al tema del progetto, motivati a dare un contributo sulla tematica partecipando attivamente ai momenti di confronto proposti dai relatori proponendo situazioni di criticità, riflessioni e possibili soluzioni.

ISTRUZIONI ACCESSO:

https://us02web.zoom.us/j/81501428954?pwd=ZGgwRENlRDJ6RDBtMGxMbHdwa282UT09

ID riunione: 815 0142 8954

Passcode: 510742