
L1- L’APPLICAZIONE DI ALGHE E SONICAZIONE NEI PRODOTTI ALIMENTARI
Codice 4057-0005-497-2021
“Alleniamoci al futuro. Nuove competenze per il lavoro che cambia” – DGR 497 DEL 20/04/2021 – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 del Piano di Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale.
Approvato con DDR n.1123 del 06/10/2021
L’impianto progettuale coinvolge quattro aziende partner Venete di diversi settori e complessivamente 8 destinatari.
Gli obiettivi progettuali si rifanno a due specifiche traiettorie di sviluppo:
– Migliorare la salute e il benessere dei consumatori attraverso cibi in grado di apportare elementi utili e funzionali al miglioramento dello stato di salute
– Sviluppare sistemi innovativi per la trasformazione alimentare
La struttura progettuale è stata costruita per garantire il conseguimento dei seguenti obiettivi formativi specifici:
– acquisire le competenze necessarie ad approfondire i principali strumenti di sonicazione in campo alimentare
– acquisire conoscenze sui vantaggi che tali strumenti potrebbero apportare nell’estrazione i polifenoli su alghe e cacao
– apprendere conoscenze sui micro e macro componenti dell’alga spirulina e sulle opportunità di realizzare prodotti salutistici a base di cioccolato e alga
– consolidare la relazione tra i destinatari del progetto al fine di creare partnership e collaborazioni continuative
– acquisire le conoscenze necessarie alla divulgazione sul territorio delle opportunità offerte dalla sonicazione e dalle alghe per innovare l’industria alimentare
Nello specifico il progetto prevede i seguenti interventi:
7 interventi di Consulenza individuale:
– Tecniche e strumenti di test di sonificazione UNITECH – 140 h
– Applicazione dei test di sonificazione nel campo delle tecnologie alimentari – UNITECH – 140 h
– I Benefici delle alghe nei prodotti alimentari – THEOCACAO – 80 h
– Sviluppo di nuovi prodotti ricchi di micro e macro elementi – THEOCACAO – 70 h
– Benefici delle alghe nei prodotti alimentari ad azione salutistica- RELILAX – 30 h
– Benefici delle alghe nei prodotti alimentari – A Tuttotondo – 80h
– Introduzione all’uso di estrattori ad ultrasuoni – A Tuttotondo – 90 h
1 intervento Consulenza di gruppo
– Politiche di condivisione e di partnership – 8h
Intervento interaziendale rivolto a 7 destinatari delle aziende partner
1 Workshop
– Gli ultrasuoni nell’industria alimentare
Rivolto a 20 risorse, dipendenti, collaboratori e soci-titolari delle imprese partner ed inoltre risorse esterne al progetto con le quali le Direzioni delle aziende partner ritengono utile condividere gli esiti e gli output del progetto
DESTINATARI: complessivamente verranno coinvolti 8 lavoratori provenienti dalle aziende partner Unitech, Theocacao, Relilax, A Tuttotondo.
Contributo pubblico di € 43.389,00