
Descrizione del corso
Il corso “Introduzione alla Responsabilità Sociale d’Impresa e al rischio reputazionale” ha una durata di 40 ore ed è finalizzato a fornire ai partecipanti un insieme di competenze trasversali e tecniche che andranno a completare un profilo professionale realmente spendibile in vista di un futuro impiego aumentando sensibilmente le loro possibilità di inserimento lavorativo.
Obiettivi del corso
Il corso si articola in due moduli: il primo dedicato alla Vision della Responsabilità Sociale d’Impresa e alle sue pratiche nei processi aziendali e il secondo dedicato alla comunicazione organizzativa.
L’obiettivo del primo modulo è quello di far acquisire ai partecipanti competenze che gli consentano di portare in azienda i concetti della Responsabilità Sociale d’Impresa: dalla definizione di un codice etico alla strutturazione di strategie e strumenti operativi.
Ciò che si vuole trasmettere è che la CSR (Corporate Social Responsibility) non ha esclusivamente la funzione di rendere migliore l’immagine di un’impresa. Essere socialmente responsabili, a livello personale, imprenditoriale o dipendente, significa trovare un’applicazione pratica di alcuni “principi etici” che permettono, grazie a piccole pratiche ed investimenti, di ottenere risultati molto positivi, in termini di risparmio sui costi, guadagno e, solo in ultimo luogo, di immagine.
Nel secondo modulo i partecipanti andranno ad approfondire le loro conoscenze in ambito organizzativo, nello specifico le abilità comunicative e le capacità di creare e mantenere reti di relazioni interpersonali professionali. Queste competenze trasversali andranno a completare il profilo in linea con l’obiettivo formativo dell’intervento.
Chi può partecipare al corso
Laureati in materie umanistiche e ambientali interessati a specializzare il proprio profilo professionale. Il corso si rivolge unicamente a risorse non occupate, ed è finalizzato ad aumentarne le possibilità di placement.
Costi
Il corso è gratuito in quanto finanziato dalla Direttiva Regione n°816. Non è previsto alcun costo a carico dei partecipanti.
Calendario lezioni, sede e orari del corso
Il corso verrà replicato in 3 edizioni. Ogni partecipante potrà scegliere a quale delle tre edizioni aderire sulla base dei propri impegni e delle proprie disponibilità. Le lezioni si svolgeranno presso Job Select Via San Marco 127, Padova con orario 9-13; 14-18.
10/02 Principi Etici della RSI
11/02 Nozioni operative di RSI
12/02 Tecniche e pratiche di RSI
13/02 Pratiche di monitoraggio del rischio reputazionale
14/02 Tecniche di comunicazione organizzativa efficace
17/02 Principi Etici della RSI
18/02 Nozioni operative di RSI
19/02 Tecniche e pratiche di RSI
20/02 Pratiche di monitoraggio del rischio reputazionale
21/02 Tecniche di comunicazione organizzativa efficace
24/02 Principi Etici della RSI
25/02 Nozioni operative di RSI
26/02 Tecniche e pratiche di RSI
27/02 Pratiche di monitoraggio del rischio reputazionale
28/02 Tecniche di comunicazione organizzativa efficace
Modalità di adesione e informazioni
Per aderire al corso è necessario inviare il cv a formazione.continua@jobselect.it.
Saranno ammessi al corso i candidati che supereranno il colloquio attitudinale e motivazionale. Verranno selezionati complessivamente 24 partecipanti e verrà pubblicata la graduatoria degli ammessi.
