JOB SELECT SRL promuove il PROGETTO di formazione per occupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo

Il Teatro nelle Ville Venete

Cod. 4057-0001-818-2020

DGR N. 818 del 23/06/2020 – “Laboratorio Veneto. “ – Strumenti per il settore cultura Anno 2020 – FONDO SOCIALE EUROPEO POR 2014/2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”

Descrizione progetto

L’obiettivo generale del progetto è quello di realizzare una nuova proposta culturale che consenta da un lato il recupero del patrimonio storico e culturale delle Ville Venete e dall’altro l’apertura del teatro a nuovi contesti territoriali, a nuovi pubblici e a nuovi ambienti scenici. Il progetto coinvolge 6 partner operativi e 2 di rete. L’intento è quello di soddisfare due esigenze del sistema socio-economico. La prima è quella di aumentare l’indotto dei fruitori dei servizi culturali avvicinando una nuova tipologia di pubblico che per motivi logistici e culturali non frequenta abitualmente i teatri metropolitani. La location delle Ville Venete può rappresentare per questo nuovo pubblico un ambiente meno formale e più vicino a casa. La seconda esigenza è quella di consentire al pubblico di usufruire dei servizi artistici in luoghi aperti e ampi più sicuri per la prevenzione del contagio.
A supporto della realizzazione del piano verranno erogate attività di formazione e consulenza che rispondano alle esigenze espresse dai partner del progetto di potenziare le competenze dei propri collaboratori.
L’esito atteso del progetto è la creazione di un nuovo circuito culturale ospitato in alcune delle più suggestive Ville Venete Palladiane.

Nello specifico, l’impianto progettuale prevede i seguenti interventi formativi:
-FORMAZIONE INDOOR “Formazione Tecnica per il perfezionamento attoriale” della durata di 40 ore che coinvolgerà 6 destinatari.
-FORMAZIONE INDOOR “Tecniche coreografiche per l’allestimento nuove forme di spettacolo” della durata di 8 ore che coinvolgerà 10 destinatari.
-FORMAZIONE INDOOR “Storia del Costume nella Danza” della durata di 8 ore che coinvolgerà 10 collaboratori
-FORMAZIONE INDOOR “Produzione e distribuzione di spettacoli teatrali” della durata di 8 ore che coinvolgerà 10 collaboratori
-FORMAZIONE INDOOR “Multivisione ed espressone artistica” della durata di 24, erogate in 6 incontri della durata di 4 ore ciascuno; coinvolgerà 6 collaboratori.
-FORMAZIONE INDOOR “Competenze digitali per la produzione artistica” della durata di 16 ore che coinvolgerà 3 collaboratori
-CONSULENZA “Marketing Culturale: Analisi del prodotto culturale e strategie di Social Media” della durata di 80 ore che verranno replicate in 5 edizioni
-CONSULENZA “Nozioni storiche sulle Ville Venete” della durata di 80 ore che coinvolgerà un collaboratore
-CONSULENZA “Security, Safety and Health negli eventi” della durata di 16 ore che coinvolgerà 2 collaboratori e verrà replicato in 2 edizioni
-WORKSHOP “La musica estesa” della durata di 8 ore che coinvolgerà 20 destinatari
-WORKSHOP “Treviso e la cultura organistica” della durata di 8 ore che coinvolgerà 20 collaboratori
-WORKSHOP “Social Media: strumenti per la promozione di eventi culturali” della durata di 8 ore che coinvolgerà 20 destinatari
-WORKSHOP “Come organizzare gli eventi post-Covid della durata di 8 ore che coinvolgerà 20 destinatari
-WORKSHOP “La Villa Veneta: questa sconosciuta” della durata di 4 ore che coinvolgerà 20 destinatari
-WORKSHOP “Vivere con Palladio nel Cinquecento” della durata di 4 ore che coinvolgerà 20 destinatari
-WORKSHOP “Andrea Palladio e il paesaggio delle ville venete” della durata di 4 ore che coinvolgerà 20 destinatari
-WORKSHOP “L’economia del Veneto del Rinascimento” della durata di 4 ore che coinvolgerà 20 destinatari

Sono previsti inoltre:
-Uno STAGE della durata di 6 mesi destinata ad un collaboratore
-Un evento finale “Il Teatro nelle Ville Venete” finalizzato a favorire la diffusione dei risultati del progetto

Destinatari

I destinatari del Progetto saranno:
-4 destinatari del partner aziendale ASOLO MUSICA- ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA
-1 destinatario del partner aziendale ASSOCIAZIONE PER LE VILLE VENETE
-6 destinatari del partner aziendale IL PARALLELO MULTIVISIONI
-5 destinatari del partner aziendale PROGETTO SOCIETA’ SPORTIVA DILETTANTISTICA A RESPONSABILITA’ LIMITATA
-5 destinatari del partner aziendale SERGE DJAGHILEV – ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
-6 destinatari del partner aziendale TEMA CULTURA A.P.S

Contributo pubblico concesso € 127.452,00
Soggetto beneficiario: Job Select