Nel pomeriggio di venerdì 5 maggio 2017, nella splendida cornice di Villa Ottoboni a Padova, si è tenuto l’evento di presentazione del progetto di Formazione continua, rivolto ad aziende e liberi professionisti, intitolato: “Competenze innovative per organizzazioni complesse”, finanziato dalla Regione Veneto – a valere sulla DGR.1284 del 09/08/2016.
Job Select, con la collaborazione di Mauro Bergamasco – il più longevo giocatore di rugby nella storia del Torneo 5 e 6 Nazioni e attualmente stimato formatore e Professional Coach – ha dato la possibilità ai partecipanti (tra i quali esponenti di aziende come: Non solo sport, Corvallis, Manpower e di enti istituzionali quali: Anpal e Politecnico di Milano) di sperimentare alcune metodologie formative innovative per lo sviluppo delle competenze trasversali in azienda, attraverso la metafora dello sport.
Tramite il rugby e la pallavolo, i formatori (oltre a Bergamasco, sono intervenuti anche Diego Dalla Sega e Agnese Salvagno) hanno dimostrato – coinvolgendo attivamente i partecipanti – come questi sport siano molto efficaci per l’approfondimento di temi strettamente correlati all’ambito aziendale, quali: la suddivisione dei ruoli e delle zone di competenza, lo spirito di squadra e il senso di appartenenza, la risoluzione dei conflitti all’interno di un team, la gestione della leadership e l’importanza della motivazione.
Sono stati, inoltre, presentati nel dettaglio i corsi formativi previsti dal progetto, che prendono avvio nel mese di maggio e proseguiranno fino a metà del 2018.
Per avere ulteriori informazioni sui percorsi finanziati in partenza e per riservare il proprio posto, si prega di telefonare allo 049/8936716 oppure di inviare una mail a: dallazuanna@jobselect.it