Fondi interprofessionali
L’articolo 118 della Legge 23 dicembre 2000, n. 388, successivamente integrato dall’articolo 48 della Legge 27 dicembre 2002, n. 289, ha stabilito la costituzione dei Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la Formazione Continua. Lo scopo dei Fondi interprofessionali è quello di promuovere e finanziare la qualificazione e la riqualificazione professionale dei lavoratori per sostenere l’incremento occupazionale e incoraggiare la competitività delle imprese, attraverso il finanziamento di piani formativi, concordati tra le parti sociali. Le finalità sono pertanto sia di tipo economico, per accrescere la competitività, che sociale, per incrementare l’occupabilità.
Job Select è Ente Accreditato alla presentazione e gestione di Piani Formativi finanziati da Fondimpresa, uno dei Fondi interprofessionali più innovativi e competitivi. Le risorse economiche che permettono di finanziare la formazione sono trattenute, come stabilito dalla legge sopracitata dello 0,30% sulla busta paga di ogni lavoratore del settore privato, delle aziende pubbliche e di quelle esercenti i pubblici servizi.
Fondimpresa come risorsa per la competitività
Scegliendo di aderire a Fondimpresa, ogni azienda diventa protagonista della propria formazione e può partecipare direttamente alle scelte e alla gestione delle attività.
Fondimpresa offre infatti tre opportunità di gestione delle risorse economiche dedicate alla formazione: il Conto Formazione, il Conto di Sistema e gli Avvisi con Contributo Aggiuntivo.
Fondimpresa Conto Formazione
E’ la vera novità che distingue Fondimpresa nel panorama dei Fondi Interprofessionali. Si tratta di un conto individuale di ciascuna azienda aderente. Le risorse finanziarie che vengono accantonate nel “conto formazione” sono a completa disposizione dell’azienda titolare. Solo l’azienda può utilizzarle per fare formazione ai propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni, sulla base di Piani condivisi dalle rappresentanze delle parti sociali.
Conto di Sistema
E’ un conto collettivo che viene utilizzato per degli Avvisi cui possono concorrere tutte le aziende, individualmente o in consorzio. Questi Avvisi sono studiati sulle esigenze delle aziende e sono di carattere generalista o tematico. Vengono pubblicati a cadenze periodiche, per consentire alle aziende la possibilità di programmare la progettazione delle attività formative. I piani hanno un capofila, che funge anche da riferimento per la progettazione, le attività di orientamento e tutti i servizi a corollario della formazione che le piccole imprese generalmente non hanno nel loro organigramma.
Contributi Aggiuntivi
Gli avvisi con contributo aggiuntivo sono uno strumento pensato per dare alle piccole e medie imprese maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione. Questi Avvisi, infatti, permettono di integrare le somme accumulate sul Conto Formazione dalle singole aziende con delle risorse derivanti dal Conto di Sistema.
La possibilità del contributo aggiuntivo è offerta da Avvisi di finanziamento dedicati ad un preciso target o a una particolare tematica.
Job Select dispone di un team di professionisti specializzati nella progettazione, gestione e rendicontazione di Piani Formativi finanziati da Fondimpresa ed offre alle aziende partner consulenze gratuite per l’analisi dei fabbisogni formativi e l’analisi della finanziabilità del piano.
News
Rimani aggiornato sulle ultime novità riservate alle aziende aderenti a Fondimpresa.
LA TUA AZIENDA ADERISCE A FONDIMPRESA?
Scopri tutti i percorsi a catalogo oppure contattaci per creare un Piano Formativo personalizzato sulle esigenze della tua attività.