Descrizione del corso
Il Time management è la capacità di sfruttare al meglio il tempo e raggiungere gli obiettivi professionali e personali in modo efficace. L’obiettivo dell’intervento è quello di trasferire metodi e strumenti per un’efficace pianificazione del proprio lavoro grazie alla gestione strategica del tempo, intesa come risorsa insostituibile del lavoro. Gli argomenti trattati durante il corso saranno: l’importanza e il valore del tempo e come misurarlo, la pianificazione a 3 obiettivi, come smettere di procrastinare, trappole cognitive e abitudini, il processo di delega, pensare per priorità, diventare padroni del proprio tempo. Il corso mira al trasferimento di competenze sia tecniche sia trasversali che una volta messe in atto avranno effetti positivi nel lavoro quotidiano dei partecipanti e sull’intera organizzazione.
Durata
24 ore
Modalità di svolgimento
Il corso sarà tenuto da docenti esperti in tema di Time Management. È previsto l’utilizzo della metodologia dell’apprendimento attivo; le lezioni prevedono parti teoriche in cui verranno trattati i diversi argomenti scelti in alternanza a momenti laboratoriali in cui i partecipanti metteranno subito in atto le tecniche e le modalità acquisite in modo da garantire il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti in fase di progettazione. Verranno utilizzati PC e altri supporti didattici utili a permettere le esercitazioni e le simulazioni previste.
Destinatari
I destinatari del corso saranno tutte le risorse attive in azienda motivate ad apprendere le tecniche e gli strumenti più riconosciuti e innovativi di time management al fine di raggiungere i propri obiettivi lavorativi in modo più veloce ed efficace. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di porsi priorità lavorative in modo strategico, eliminare gli sprechi di tempo, acquisire tecniche di time-line e la capacità di rimanere focalizzati sui propri obiettivi.