Cos’è il Team Volley
Il Team Volley è una tipologia di formazione esperienziale che si fonda sul parallelismo tra lo sport della pallavolo e le organizzazioni aziendali che approfondisce temi quali le zone di competenza e i ruoli, fondamentali per un alto livello di qualità della performance sia in ambito sportivo che lavorativo e la gestione del conflitto in azienda.
Le regole della pallavolo e la suddivisione del campo in zone ben precise rendono fondamentale l’esplicitazione di ruoli e compiti di ogni singolo membro della squadra, nell’ottica del raggiungimento di un obiettivo comune.
In questo sport, la zona di conflitto, è quell’area in cui la responsabilità non è ben definita e spesso la palla viene lasciata cadere. Analogamente, nell’ambiente lavorativo possono crearsi conflitti con colleghi e superiori per fattori diversi.
I momenti di ridefinizione degli spazi e dei compiti sono le fasi più delicate nella vita organizzativa e possono rendere l’azienda più vulnerabile di fronte agli imprevisti e alle difficoltà.
La risoluzione dei conflitti passa per l’adozione di uno stile di Leadership corretto ed adatto alla situazione.
Benefici del Team Volley
Questa attività formativa si rivolge a tutti coloro che operano all’interno di un Team di lavoro con ruoli specifici ed è particolarmente utile a chi ricopre un ruolo di gestione delle risorse umane.
La metafora della pallavolo si presta a sviluppare la consapevolezza del proprio ruolo professionale e delle modalità d’interazione tra membri di uno stesso team.
L’obiettivo del percorso è il rafforzamento della consapevolezza del ruolo di ciascun membro del team di lavoro con la finalità di perseguire uno specifico risultato condiviso.
L’intervento è pensato per far prendere consapevolezza delle logiche che regolano la gestione degli spazi permettendo ai partecipanti di affrontare con nuovi occhi le dinamiche del mondo del lavoro.
Fasi di realizzazione del progetto formativo
Fase 1 – Briefing preparatorio
Attività in aula per stimolare le dinamiche di gruppo.
Fase 2 – Azione
Attività in campo per mettere alla prova il gruppo ed il singolo in un contesto emozionante, uscendo dalla propria “zona di comfort”.
Fase 3 – Debriefing per rielaborare l’esperienza vissuta
Analisi delle performance e delle criticità emerse nel corso dell’attività formativa.
Fase 4 – Ritorno in Azienda
L’esperienza vissuta viene riportata nel contesto aziendale per monitorare i risultati e verificare le aree di miglioramento.
Programma della giornata
- ore 09.00 – Welcome Coffee
- ore 09.30 – Fase di Briefing ed inizio attività in campo
- ore 12.30 – Pausa pranzo
- ore 13.30 – Ripresa dei lavori e fase di debriefing
- ore 18.00 – Conclusione dei lavori
Location
L’attività formativa viene realizzata presso il Pala Sport Cinque Cerchi in Via Cà Rasi, 2/B, in Zona Mandria (PD).
Dress Code
Ai partecipanti è richiesto un abbigliamento comodo e sportivo (si raccomanda l’utilizzo di scarpe da running); è preferibile un cambio d’abito dopo l’attività in campo.
Formatori in azione
- Job Select Team
- Formatore
- Allenatore di pallavolo
Tematiche formative affrontate
- Team building
- Team working
- Problem Solving
- Gestione dei conflitti
- Comunicazione interna
- Incentivare i collaboratori