Descrizione del corso

Il marketing territoriale è l’insieme di metodi per l’elaborazione di un’adeguata strategia di comunicazione e marketing del territorio. Il corso si propone di fare comprendere ai partecipanti il potenziale di un territorio e quale sia la sua immagine effettivamente percepita, come valorizzarlo e promuoverlo come prodotto e come sviluppare l’identità dell’azienda in relazione a quella del territorio, valorizzando l’intera rete di soggetti attivi al suo interno. Gli argomenti trattati durante il corso saranno: Marketing generale (definizione di un bene nel marketing, definizione del marketing, variabili del marketing), mix 4 P, Evoluzione del concetto di marketing, Sviluppo di una strategia di marketing, Scelte del consumatore, Comunicazione); Marketing Territoriale (Territorio, Marketing territoriale, Analisi del territorio, Ricerche di mercato, Analisi SWOT, Analisi del portafoglio affari, Piano di Marketing, Comunicazione e Promozione, Piano strategico di marketing territoriale); Intermediazione (Tour operator, Agenzie di viaggio, Siti internet).

Durata

24 ore

Modalità di svolgimento

Il corso sarà tenuto da docenti esperti in tema di marketing e marketing territoriale. Ci saranno lezioni d’aula in cui verranno esposti gli argomenti teorici previsti in alternanza a simulazioni e case study in cui i partecipanti potranno immediatamente mettersi in gioco e utilizzare tecniche e strategie apprese. Verrà utilizzata la metodologia dell’apprendimento attivo unitamente a PC e altri supporti alla docenza utili a garantire il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti in fase di progettazione.

Destinatari

Il corso è rivolto alle risorse attive nel settore marketing di organizzazioni che per realizzare i propri progetti devono fare sistema coinvolgendo tutti gli attori di un ambito territoriale definito per creare valore individuale e collettivo. Al termine del corso i partecipanti avranno sviluppato le competenze utili a costruire una strategia di comunicazione e marketing per valorizzare e promuovere il territorio come prodotto e per inserire l’attività della propria organizzazione nell’azione di comunicazione complessiva del prodotto-territorio.