Descrizione del corso

Oggi sempre più aziende stanno promuovendo lo Smart Working, una soluzione che permette al dipendente di svolgere la propria attività lavorativa anche al di fuori dell’ufficio, mediante l’utilizzo di un computer e una rete internet. Tale modalità per risultare funzionale e garantire il raggiungimento degli obiettivi da parte del personale aziendale è che quest’ultimo abbia buona conoscenza dei Tools necessari per l’accesso da remoto, le credenziali, i software e tutti gli strumenti che possano garantire il corretto svolgimento dei compiti legati al proprio ruolo professionale e la privacy delle informazioni e dei dati aziendali computerizzati che vengono utilizzati. Gli argomenti trattati durante il corso saranno: i 4 pilastri dello Smart Working (privacy, Cybersecurity, diritto del lavoro e cultura aziendale), cosa implica lo Smart Working in termini di privacy e sicurezza dei dati, quali sono i punti essenziali di una politica BYOD (Bring Your Own Device) per l’utilizzo di dispositivi personali, quali sono i rischi cyber più diffusi quando si lavora in modo “agile” e quali le misure per mitigarli. L’obiettivo del corso è quindi di rendere maggiormente consapevoli i partecipanti delle insidie sulla sicurezza dei dati correlate allo Smart Working e quali modalità devono essere messe in atto per evitare problematiche legate ad attacchi cyber.

Durata

24 ore

Modalità di svolgimento

Il corso sarà tenuto da docenti esperti in Privacy e sicurezza dei dati. Durante le lezioni verranno spiegati i concetti teorici relativi a Smart Working e Privacy e grazie al supporto di PC, software e altri supporti elettronici verranno proposti case study in cui i partecipanti potranno toccare con mano la significatività del tema oggetto del corso. Tramite tecniche di apprendimento innovative e la metodologia dell’apprendimento attivo si facilita il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti in fase di progettazione.

Destinatari

I destinatari del corso saranno tutte le risorse aziendali che nel loro lavoro hanno attivato o sono chiamate ad attivare la modalità dello Smart Working. Per esse è stata rilevata la necessità di apprendere quali possano essere i rischi legati allo Smart Working e quali tecniche possono essere messe in atto per evitarli o ridurli. in esito al percorso i partecipanti saranno in grado di svolgere il proprio lavoro da remoto senza sottoporre ad alcun rischio dati e informazioni aziendali portando in questo modo beneficio all’intera organizzazione di cui fanno parte.