Descrizione del corso
Il Lean Thinking è una strategia operativa nata dal mondo automotive, ma oggi universalmente applicata in settori e ambiti diversi per aumentare l’efficienza ed eliminare gli sprechi. È una strategia operativa che racchiude l’inquadramento sul pensiero e sulle teorie organizzative e l’approccio pratico al lavoro. Gli argomenti trattati nel corso saranno: fondamenti di Lean Thinking, i vantaggi aziendali, i vantaggi individuali, le diverse tipologie di spreco, i 5 principi del Lean Thinking, la Lean Transformation, il concetto di Kaizen Event. Obiettivo del corso è di fare apprendere ai partecipanti consapevolezza rispetto all’approccio innovativo proposto dal Lean Thinking, inteso come una visione globale dell’azienda per processi a flusso, a tutti i livelli.
Durata
24 ore
Modalità di svolgimento
Il corso sarà tenuto da docenti esperti di gestione organizzativa. Ci saranno lezioni d’aula in cui verranno esposti gli argomenti teorici previsti in seguito a cui ci saranno delle simulazioni in cui i partecipanti potranno immediatamente mettersi in gioco e utilizzare tecniche e strategie apprese. Verrà utilizzata la metodologia dell’apprendimento attivo unitamente a PC e altri supporti alla docenza utili a garantire il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti in fase di progettazione.
Destinatari
I destinatari del corso saranno manager e titolari di piccole e medie imprese industriali che vogliono implementare attraverso il Lean Thinking nuove buone pratiche per produrre di più consumando meno e favorire in tal modo lo sviluppo competitivo della propria azienda. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di mettere in campo le strategie apprese e apportare un miglioramento a tutti i livelli della struttura aziendale.