Descrizione del corso
“Internet of Things è un’evoluzione dell’uso di internet la cui principale potenzialità è l’acquisizione di intelligenza artificiale da parte delle “Things” in relazione alla loro comunicazione con i dispositivi multimediali. Questo permette a tutti i devices digitali, professionali e di uso comune, di comunicare attraverso la rete con oggetti e piattaforme esterne ricavandone informazioni che modificano il loro funzionamento. Questo corso ha l’obiettivo di presentare i concetti base di Internet of Things per consentire agli uditori di valutare i benefici da applicazioni nel loro settore di operazione. Gli argomenti trattati saranno: l’evoluzione di Internet, Internet e gli strumenti, si arriva all’Internet delle cose (IoT), Internet of Everything (IoX), IoX e Big Data, gli scenari di applicazione e gli impatti, gli strumenti e le tecnologie per Internet of Things.
Durata
24 ore
Modalità di svolgimento
Il corso sarà tenuto da docenti esperti nel settore IT, che utilizzeranno metodologie innovative di apprendimento attivo per trasferire al meglio ai partecipanti i contenuti del corso. La spiegazione teorica degli argomenti trattati sarà alternata alla presentazione di esempi e scenari applicativi attraverso supporti informatici messi a disposizione dei partecipanti , per garantire un migliore apprendimento e il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti.
Destinatari
IL corso è rivolto a figure professionali che ricoprono ruoli di IT Manager, CIO, Operation Manager, IT Operation professional, consulenti del settore IT ed Automazione, responsabili di produzione per cui è stata rilevata la necessità di aggiornare e sviluppare le proprie competenze in relazione alle potenzialità di Internet of Things nei settori più importanti di industria e sistemi per i consumatori. In uscita al corso i partecipanti saranno in grado di comprendere e valutare i benefici di Internet of Things nel proprio settore operativo nonché implementare le tecnologie che lo caratterizzano.