Descrizione del corso

Spesso si tende a sottovalutare l’importanza delle proprie emozioni: imparare a riconoscerle e a gestirle è fondamentale per creare e mantenere relazioni positive con i propri colleghi e collaboratori sul luogo di lavoro e per mantenere la corretta gestione dei propri obiettivi e delle proprie performance. Il corso si propone di fornire ai suoi destinatari gli strumenti utili a prevenire lo stress e a gestire i momenti in cui sperimentiamo una sensazione di perdita di controllo della situazione che viviamo. Gli argomenti affrontati durante il corso saranno: le emozioni (intelligenza emotiva, consapevolezza emozionale e gestione delle emozioni negative), il legame tra emozioni e ciclo dello stress, utilizzare le proprie emozioni per costruire relazioni positive, strategie efficaci di gestione dello stress. Obiettivo del corso è quello di accompagnare i partecipanti in un percorso di consapevolezza rispetto al ruolo delle proprie emozioni e di renderli capaci di mettere in atto strategie di gestione efficace delle stesse.

Durata

24 ore

Modalità di svolgimento

Il corso sarà tenuto da docenti esperti in tema di comunicazione, gestione delle emozioni e gestione dello stress. Gli argomenti previsti verranno discussi attraverso la modalità d’aula e verranno poi organizzati momenti interattivi con strumenti di autodiagnosi e case study per garantire il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutte le risorse aziendali motivate a prendere coscienza delle proprie emozioni e a conoscere modalità funzionali alla loro gestione, per reagire positivamente alle situazioni di difficoltà che si presentano nella quotidianità lavorativa e per prevenire gli effetti negativi dello stress.