Partecipanti
10-15
Durata
4 o 8 ore
Location
BI Karting a San Giorgio in Bosco e Job Select.
In cosa consiste
I Go – Kart sono piccole macchine in miniatura, senza tettuccio, utilizzate per fare gare in pista. E’ un po’ come essere in formula 1. Per poter gareggiare vengono utilizzate tutte le misure di sicurezza: prima di salire a bordo è necessario equipaggiarsi con un abbigliamento adeguato come tuta, casco e protezioni.
Tipicamente utilizzato per le competizioni agonistiche e amatoriali, il Go-Kart si presta come modalità di formazione esperienziale grazie al coinvolgimento di competenze trasversali che vanno oltre le abilità tecniche di guida, come la capacità di pianificare e monitorare una strategia e l’orientamento al risultato.
La competizione che si crea durante l’evento diventa una variabile di apprendimento poiché spinge i partecipanti a mettersi in gioco in modo autentico e focalizzato alla vittoria. L’esperienza al kartodromo permette di comprendere le strategie di gestione del gruppo, imparando a sfruttare collaborazione e competizione con lo scopo di pianificare e raggiungere gli obiettivi condivisi.
Il numero ideale di partecipanti è di almeno 10 persone. Il percorso formativo Go-Kart rientra nell’area di intervento “Competenze diagnostiche e di monitoraggio delle situazioni”. L’intervento della durata di 8 ore, prevede che, i partecipanti, alla guida di go-kart su pista indoor, vengano divisi in due squadre che si sfideranno per il raggiungimento del miglior tempo. Dopo alcuni giri di prova del percorso, svolgeranno dei giri di qualifica, terminando con la prova finale, con partenza in griglia. Successivamente, i protagonisti, potranno condividere quanto vissuto durante la gara e nei momenti di preparazione. In particolare, nella fase di debrifing, verranno analizzate le fasi del processo di Pianificazione:
• Analisi della situazione di partenza e della sua prevedibile evoluzione
• Individuazione dei punti di forza e di debolezza
• Definizione degli obiettivi
• Redazione, approvazione, esecuzione e controllo del piano
Obiettivi
L’esperienza di Outdoor Training in Go Kart permette sia ai singoli che al gruppo di lavorare sui processi di Decision Making e di raggiungimento degli obiettivi. I partecipanti, nel corso della giornata, sperimenteranno in pista la metodologia del processo di pianificazione attraverso l’analisi SWOT.
L’attività formativa favorisce la presa di consapevolezza delle strategie che ciascuno mette in atto per raggiungere il proprio traguardo e innesca un processo di miglioramento di tali strategie che diventano più consapevoli ed efficaci.
La corsa in Go-Kart genera divertimento, la possibilità di svagarsi e stimola una sana competizione tra i diversi partecipanti.
Tematiche formative
- Decision making
- Team building
- Pianificazione strategie
- Organizzazione
- Orientamento al risultato