Location
Centro Sportivo Villa Ferri, Via Bosco Papadopoli, 2 (PD)
Durata
4 o 8 ore.
Obiettivi
E’ una tipologia di formazione esperienziale stimolante, divertente e competitiva ideale per lo sviluppo delle strategie di “gioco” in azienda. Obiettivo principale del teambuilding è lo sviluppo, attraverso il gioco del calcio, delle competenze di gestione dei ruoli lavorativi e di visione strategica. Ogni aspetto della gestione di una partita di calcio si presta ad analizzare come attuare efficaci strategie lavorative tenendo in considerazione i ruoli del team. Il calcio, essendo uno sport di situazione, necessita dello studio approfondito di tattiche sempre nuove per raggiungere l’obiettivo, che consiste nel fare goal. In una squadra, ogni persona è responsabile delle azioni che compie: ognuno ha libertà decisionale in fatto di modi, tempi, spazi, scelta, esecuzione, tenendo conto dei movimenti degli altri. L’allenatore o leader, come il direttore d’azienda, deve abituare i propri “giocatori” all’acquisizione di un’autonomia decisionale in uno schema chiaro a tutti. Da questa dicotomia nasce una riflessione trasformativa del proprio approccio al team di lavoro. L’intervento formativo viene gestito da formatori esperti in competenze manageriali affiancati da coach tecnici con pluriennale esperienza nel gioco e nell’allenamento di squadre di calcio. I Partecipanti eseguono in un primo tempo una serie di esercizi tecnici e successivamente analizzano i loro comportamenti in una fase di debriefing finalizzata a individuare il parallelismo tra il gioco sportivo e l’ambiente organizzativo. Le esercitazioni eseguite si basano sui principi del gioco collettivo (scaglionamento, ampiezza di movimento, imprevedibilità, azione ritardatrice, controllo e limitazione) e sono utili per costruire parallelismi con la loro attività lavorativa quotidiana.
Partecipanti
Min. 15 max 60.