Descrizione del corso
Kubernetes è il sistema open-source leader e più diffuso di orchestrazione e gestione di container. La sua principale funzione è di automatizzare molti processi coinvolti nel deployment e nella scalabilità delle applicazioni dei container Linux. Gli argomenti trattati durante il corso saranno: docker, contenitori e orchestratori, le basi di Kubernetes, interazione con un Cluster Kubernetes, tecniche avanzate Kubernetes, Helm. L’obiettivo del corso è quello di aggiornare e potenziare le competenze dei partecipanti di operare con questa piattaforma iniziando da elementi fondamentali fino alle alle implementazioni avanzate.
Durata
32 ore
Modalità di svolgimento
Il corso sarà tenuto da docenti esperti in ambito IT. La metodologia di erogazione del corso comprende lezioni d’aula, esercitazioni individuali o di gruppo e la discussione di casi pratici per garantire il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti. Saranno messi a disposizione di ogni partecipante PC, software e postazioni di lavoro adatte ad effettuare le simulazioni e le esercitazioni previste. Il setting formativo sarà quindi funzionale agli obiettivi d’apprendimento definiti in fase di progettazione del corso.
Destinatari
Il corso è rivolto a risorse attive in azienda nell’area IT. Questi dovranno essere già in possesso di fondamenti di programmazione, fondamenti di TCP/IP e HTTP, utilizzo di comandi console, Computer Windows 10/11 con Linux Windows Subsystem for Linux (WSL) installato, installazione di Minikube. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito nuove competenze che permetteranno loro di combinare contenitori Docker e Helm charts per costruire e manutenere una soluzione Kubernetes oltre che impacchettare semplici applicazioni con Helm.