Descrizione del corso

Angular è un framework JavaScript Open Source, utilizzato da numerosi sviluppatori di SPA e AppWeb dinamiche in tutto il mondo, la cui capacità di utilizzo risulta quindi altamente rilevante per le risorse attive nell’ambito della programmazione Front-End. Durante il corso verranno affrontati tutti i concetti basilari di Angular: il linguaggio typescript, la reazione dell’app attraverso CLI, l’utilizzo delle direttive, la gestione di input e output, la creazione e gestione dei moduli contenuti nell’app oltre che la loro modifica stilistica attraverso i pacchetti come Bootstrap o FontAwesome e verrà poi approfondita l’analisi delle dependency injection in quanto strumento indispensabile per chi genera servizi con Angular. La finalità prevista è quella di implementare la qualificazione dei partecipanti attraverso l’acquisizione di competenze innovative e competitive rispetto al framework Angular.

Durata

32 ore

Modalità di svolgimento

Il corso è tenuto da docenti specializzati nello sviluppo Front-End. Per garantire il raggiungimento degli obiettivi formativi è previsto l’utilizzo di PC, software di simulazione analisi dati, software di progettazione e sviluppo codice, strumenti di Analytics e Canvas. Le lezioni d’aula sono articolate attraverso la trattazione teorica degli argomenti seguita da esercitazioni pratiche e case study in cui i partecipanti potranno da subito mettere a frutto le nuove conoscenze e competenze apprese. Le lezioni d’aula sono articolate attraverso la trattazione teorica degli argomenti seguita da esercitazioni pratiche e case study in cui i partecipanti potranno da subito mettere a frutto le nuove conoscenze e competenze apprese.

Destinatari

Il corso è rivolto alle risorse attive nell’area di di programmazione front-end per cui è stato riconosciuto il fabbisogno formativo di implementare le proprie competenze in tale ambito, attraverso l’acquisizione di nuove abilità tecnico-specialistiche. In uscita dal corso i partecipanti saranno in grado di realizzare e sviluppare prodotti in linea con le esigenze del mercato nell’era della digitalizzazione.