Che cos’è il drum circle

Il Drum Circle (cerchio di percussioni) è nello stesso tempo un evento ritmico ed un percorso formativo molto coinvolgente ed interattivo, in cui, un gruppo di persone suona insieme tamburi e percussioni, sperimentando ed espandendo il senso di unicità e di unità con la figura del facilitatore, che attraverso delle semplici tecniche, favorisce la generazione di ritmo e musicalità.

ll suo utilizzo all’interno di gruppi di lavoro ha un impatto positivo sul benessere organizzativo, sull’efficienza e sulla capacità di comunicazione tra i membri di un team.

Il Drum Circle consente di riunire membri di qualsiasi team di lavoro (dirigenti, quadri intermedi, etc), che svolgono mansioni e compiti diversi per finalità e organizzazione.

Benefici

Ognuno è chiamato a dare il suo contributo alla creazione della musica e questo evidenzia i punti di forza del singolo e allo stesso tempo la complementarità con gli altri, riducendo le barriere interpersonali che in un’azienda possono impedire creatività, collaborazione senso di appartenenza.

Il Drum Circle agisce sulla riduzione dello stress mentale e sul miglioramento della produttività di ciascun lavoratore; stimola la creatività, promuove la cooperazione tra i partecipanti e trasforma un team di individui in un’unica entità.

Programma delle attività

Fase 1

  • Presentazione e Ice Breaker
  • Familiarizzazione con gli strumenti (percussioni) e spiegazione delle attività
  • Creazione del drum circle e attività pratica con strumenti percussivi tradizionali (bonghi, shaker, tamburi, strumenti molto “energici”). L’attività avviene in diverse fasi: improvvisazione musicale, improvvisazione guidata ed esecuzione in gruppo.
  • Debriefing
  • Pausa pranzo

Fase 2

  • Familiarizzazione con strumenti orientali (bastone della pioggia, campane tibetane, ecc..)
  • Creazione del drum circle e attività pratica con strumenti percussivi asiatici/alternativi
  • Debriefing
  • Condivisione finale

Tematiche formative

  • Leadership
  • Team building
  • Comunicazione efficace
  • Incentivare i collaboratori

Per quali occasioni è consigliata questo tipo di attività?

  • Per sviluppare le qualità di leadership e migliorare la gestione delle risorse umane
  • Per fondare, sviluppare e consolidare gruppi
  • Nelle Convention, Congressi & Meeting: per dinamizzare l’ambiente, rivitalizzare le energie mentali e favorire spirito di gruppo e motivazione
  • Come Incentive: per inaugurare e motivare il lancio di nuovi progetti e strategie
  • Change Management: per facilitare i passaggi e le trasformazioni all’interno delle organizzazioni

Formatori in Azione

  • Job Select Team
  • Musicisti professionisti diplomati al conservatorio
  • Esperti in musicoterapia applicata ai contesti organizzativi