Introduzione alla cyber security

Nel 2021 gli attacchi informatici nel mondo sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente, e sono sempre più gravi: il 79% degli attacchi rilevati ha avuto un impatto “elevato”, contro il 50% dello scorso anno. In dettaglio, il 32% è stato caratterizzato da una severity “critica” e il 47% “alta”. A fronte di queste percentuali, sono diminuiti invece gli attacchi di impatto “medio” (-13%) e “basso” (-17%)*. Assume, quindi, sempre più importanza il ruolo dell’Esperto di Cyber Security, la figura che si occupa, nell’ambito di una organizzazione-cliente, di identificare i rischi legati all’utilizzo di sistemi hardware e software, di proporre e implementare soluzioni volte a garantire un livello di sicurezza complessivo per il sistema informativo e di fornire supporto al cliente per la definizione di procedure organizzative che permettano la piena efficacia e il mantenimento dei sistemi di sicurezza realizzati.

*Fonte: Rapporto Clusit 2022

Partecipa al corso e diventa Cyber Security Specialist

Il corso ha una durata di 80 ore di formazione e laboratori online, a seguito delle quali è rilasciato un attestato di partecipazione. Grazie

Il corso ha come obiettivi:

  • imparare a riconoscere le modalità di cyber attacco più frequenti;
  • monitorare la sicurezza del sistema informativo;
  • analizzare i principali rischi per la sicurezza del sistema informativo;
  • sviluppare alcune soluzioni per la sicurezza del sistema informativo;
  • definire le principali misure organizzative per la sicurezza del sistema informativo.

In quanto centro esami autorizzato Pearson Vue, Job Select da inoltre a tutti i partecipanti la possibilità di prenotare un esame di certificazione delle competenze conseguite durante il corso.

A chi è rivolto

Lavoratori

La prima difesa contro il cyber crime che, nella maggior parte dei casi, è favorito dall’errore delle persone, è la formazione dei dipendenti sul tema della cybersecurity.

Diplomati e Laureati

Sei disoccupato e alla ricerca di un’occupazione? Partecipa al corso e acquisisci competenze altamente professionalizzanti, riconosciute dalla Regione del Veneto.
Chi Siamo

I nostri docenti

I migliori esperti del settore al tuo fianco.

image

Giorgio Sbaraglia

Ingegnere, è Information & Cyber Security Advisor. Svolge attività di consulenza e formazione per la sicurezza informatica. È membro del Comitato Scientifico CLUSIT e autore di numerosi libri. Collabora con CYBERSECURITY360.

image (2)

Vincenzo Agosto

Responsabile della protezione dei dati personali e docente di informatica e tecnologie informatiche per l’e-government. Si occupa del coordinamento dei processi relativi ai servizi tecnici e ai servizi informatici c/o Università degli Studi di Padova.

image (1)

Luca Guzzonato

Formatore di tematiche relative alla cyber security, si occupa di attività di consulenza hardware-software, sistemistica server, progettazione e realizzazione reti, implementazione sicurezza dati e policy utente svolta presso aziende private o pubbliche.

80 ore di formazione e workshop

  • Monitorare la sicurezza del sistema informativo
  • Analizzare i rischi per la sicurezza del sistema informativo
  • Sviluppare soluzioni per la sicurezza del sistema informativo
  • Definire le misure organizzative per la sicurezza del sistema informativo
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Attività laboratoriale

Scarica il programma

Inserisci la tua e-mail per scaricare il pdf con i dettagli del corso.


    Ho letto e accettato l'informativa

    Prezzo scontato fino al 30/11

    Se ti iscrivi entro il 30/11 puoi usufruire di uno sconto early bird del valore di 150 €: il costo di iscrizione per le iscrizioni effettuate dopo tale data è di 1.950 €. Se sei un’azienda puoi anche utilizzare il Bonus Formazione 4.0, un’agevolazione fiscale rivolta alle imprese da applicare alle spese sostenute per la formazione in ambito digitale.

    Diventa Cyber Security Specialist

    Corso di specializzazione
    € 1.800 IVA escl. entro il 30/11
    • 80 ore di formazione online
    • workshop online
    • attestato di partecipazione

    Security in Information Technology is like locking your house or car: it doesn’t stop the bad guys but if it’s good enough they may move on to an easier target”

    Paul Herbka, Presidente dell’ISSA Advisory Board

    Iscriviti

    Per informazioni o iscrizioni compila il form o, se preferisci, chiamaci al numero 049 89 36 716. Siamo a Padova, in via S. Marco, 127.