Descrizione del corso
Saper programmare, organizzare, condurre e gestire in maniera efficace una riunione è una competenza fondamentale che apporta beneficio all’intera organizzazione. Alle volte le riunioni aziendali si concludono senza raggiungere gli obiettivi previsti e questo comporta onerose perdite di tempo e di denaro ed è inoltre fonte di insoddisfazione e demotivazione per le persone sul luogo di lavoro. Gli argomenti trattati durante il corso saranno: gli aspetti operativi e relazionali alla base di una riunione efficace, come programmare una riunione efficace, conoscenza delle dinamiche di gruppo, conoscenza delle tecniche di comunicazione efficace, ostacoli al raggiungimento degli obiettivi della riunione. l’obiettivo del corso è quello di implementare maggiore consapevolezza nei partecipanti rispetto agli aspetti comunicativi e relazionali che possono influire positivamente o negativamente sull’efficacia di una riunione oltre che far apprendere loro tecniche e modalità per una gestione ottimale della stessa.
Durata
24 ore
Modalità di svolgimento
Il corso sarà tenuto da docenti esperti nella comunicazione. Il corso prevede la modalità dell’apprendimento attivo e l’utilizzo di strumenti di supporto alla didattica coerenti con la natura dell’argomento trattato. Le lezioni saranno organizzate da momenti in cui verranno spiegati i contenuti teorici del corso unitamente a momenti dedicati alla pratica con esercitazioni e simulazioni. Giungendo al termine del corso i partecipanti avranno inoltre la possibilità di confrontarsi attivamente sulle competenze e capacità apprese per massimizzare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti in fase di progettazione.
Destinatari
Il corso è destinato alle risorse attive in azienda che per ruolo ricoperto hanno il compito di organizzare, gestire e condurre riunioni con team di lavoro o altri stakeholders aziendali. Al termine del corso i partecipanti avranno maggiore conoscenza rispetto alle dinamiche relazionali che si instaurano durante una riunione e che possono essere disfunzionali alla riuscita della stessa, acquisiranno consapevolezza rispetto al proprio stile comunicativo e impareranno le tecniche per risultare comunicatori efficaci.