Descrizione del corso

Oggi le aziende stanno affrontando forti processi di digitalizzazione per affrontare con successo le sfide trasformative della quarta rivoluzione industriale. Il Cloud Computing è la tecnologia abilitante che permette di accedere in modo flessibile a servizi informatici di alta qualità, risparmiando così tempo e denaro. il corso mira a dare ai partecipanti conoscenza del contesto in cui è possibile innestare tale tecnologia e delle implicazioni pratiche delle soluzioni di Cloud computing all’interno delle aziende. Gli argomenti trattati durante il corso saranno: classificazione e caratteristiche principali dei servizi Cloud, benefici del cloud computing in azienda, scelta del provider, dati e applicabilità accessibili in mobilità, rischi dell’adozione di un sistema di cloud e soluzioni per prevenirli. Obiettivo del corso è quello di fare conoscere i benefici delle soluzioni di Cloud Computing, le soluzioni disponibili sul mercato e quali rischi queste implicano per la protezione della privacy dei dati.

Durata

24 ore

Modalità di svolgimento

Il corso sarà tenuto da docenti esperti in ingegneria informatica. I contenuti del corso verranno affrontati attraverso tecniche di apprendimento innovative e per garantire il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti in fase di progettazione si prevede l’alternanza di momenti teorici ed esercizi pratici. I partecipanti saranno inoltre divisi in gruppi e messi a lavorare con esercizi di team e individuali, sfruttando l’aula in tutti i suoi spazi.

Destinatari

Il corso è rivolto a imprenditori e manager aziendali che sono interessati ad attivare tecnologie di Cloud Computing all’interno della propria azienda. Al termine dell’azione formativa i partecipanti saranno in grado di scegliere la soluzione di Cloud Computing più adatta alle proprie esigenze ed introdurla all’interno dell’azienda, dando una spinta ulteriore al processo di digitalizzazione in corso.