Cantare fa bene all’azienda: i benefici del chorus (coro aziendale)

Molte attività tradizionali (sport, corsi, iniziative di beneficenza) aumentano la coesione di un Team di lavoro, ma, alcune evidenze scientifiche, dimostrano che la musica è particolarmente efficace nelle Imprese. Cantare permette al nostro organismo di rilasciare sostanze chimiche, come l’endorfina e la serotonina, connesse con il sentimento di felicità e fiducia o la dopamina, che influenza la memoria. I benefici riguardano il benessere psicofisico dei lavoratori e coinvolgono anche i risultati economici dell’azienda determinando un aumento della produttività e dell’efficienza organizzativa. La musica all’interno di un contesto di lavoro favorisce lo sviluppo del senso di appartenenza e di condivisione in ambienti molto gerarchici. All’interno di un coro, tutte le persone, indipendentemente dal ruolo aziendale, collaborano per creare una melodia e ciascuno contribuisce in egual modo: ogni partecipante è una voce che compone un’unica intensa corale.

Evento formativo

• Il Format Chorus è valido per gruppi aziendali che vanno da un minimo di 10 partecipanti fino ad un massimo di 100
• Sono previsti 4 incontri della durata di 2 ore ciascuno condotti da un Direttore di coro e da un Formatore Aziendale
• I Coach guideranno i partecipanti alla scoperta delle loro abilità canore e li porteranno a cantare assieme uno o più brani musicali
• Al termine di ogni incontro sono previsti momenti di Debriefing e riflessione per identificare le dinamiche di gruppo emerse nel corso dell’esperienza e per riportarle al contesto lavorativo E’ possibile prevedere un quinto incontro conclusivo per la realizzazione di un video che rappresenta il ricordo dell’esperienza fatta dai partecipanti e che può essere utilizzato dall’azienda in molte occasioni, come le azioni di promozione/auguri natalizi/strumento di brand image.

Programma delle attività Il team artistico si presenta e conduce il gruppo lungo un percorso che prevede:

• Briefing iniziale e presentazione del progetto
• Proiezione e ascolto di brani musicali, a seconda del genere scelto (Gospel, Jazz, Contemporaneo, Pop…)
• Educazione vocale o Espressività corporea o Esercizi su timing, listening
• Selezione e raggruppamento dei partecipanti in sezioni, sulla base della propria vocalità
• Preparazione del brano o dei brani, prima per sezioni, poi tutti insieme e Prove per la performance finale

Tematiche formative

  • La comunicazione interna
  • Team working
  • Come incrementare la sincronia dei gruppi di lavoro

Per quali occasioni è consigliata questo tipo di attività?

  • Quando si ha bisogno di rigenerare gruppi di lavoro dopo lunghe riunioni
  • Per creare complicità in un gruppo anche non omogeneo di funzioni aziendali
  • Post evento, al termine di un convegno, ecc.
  • Formazione personale, per lo sviluppo di un individuo (es. sviluppo della confidenza nelle presentazioni, utilizzo di tecniche di respirazione e canto per darsi fiducia, ecc.)

Dress Code

È richiesto un abbigliamento adeguato al genere musicale scelto per tutti i membri del gruppo

Formatori in azione

  • Job Select Team
  • Musicisti professionisti diplomati al conservatorio ed esperti in musicoterapia applicata ai contesti organizzativi

Progettazione e personalizzazione, optional compresi

Inoltre è possibile customizzare l’evento Chorus, personalizzandolo ulteriormente con la richiesta di gadget a tema, con riprese live e successiva realizzazione di un “video” per rivivere l’esperienza oppure con un “Event Book” fotografico

Servizi aggiuntivi

  • Navetta per i partecipanti (andata/ritorno)
  • Taxi o Limousine per Team Manager
  • AperiMusic
  • Dinner
  • After Dinner