Descrizione del corso

Oggi le imprese sanno di dover affrontare momenti critici in cui l’attenzione ai costi rappresenta una variabile importante e devono attivare approcci finalizzati a supportare azioni di Analisi dei Costi in un’ottica strategica, capaci di allineare l’acquisizione e l’impiego delle risorse economiche al perseguimento della strategia aziendale. Il corso approfondisce i seguenti argomenti: modalità di costruzione del budget con focus su budget delle vendite, budget della produzione e budget del personali, principali strumenti per l’analisi degli scostamenti tra le previsioni e le performance reali dell’azienda. L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti per gestire i processi di budgeting, reporting e misurazione delle performance in modo corretto per poi implementare decisioni ed azioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Durata

24 ore

Modalità di svolgimento

Il corso sarà tenuto da docenti esperti in misurazione di performance e Financial Reporting, pianificazione e controllo. Durante le lezioni verranno spiegati i concetti teorici fondamentali e grazie al supporto di PC, software e altri supporti elettronici verranno proposti case study ed esercitazioni in cui i partecipanti potranno mettere a frutto la conoscenza sviluppata. Tramite tecniche di apprendimento innovative e la metodologia dell’apprendimento attivo si facilita il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti in fase di progettazione del corso.

Destinatari

Il corso è rivolto alle figure aziendali inserite nell’Area Amministrazione Finanza e Controllo di aziende, consulenti e imprenditori con la necessità di aggiornare e potenziare le proprie competenze nonché acquisire nuove conoscenze relative alle tematiche tipiche dell’area Controllo. In uscita al corso i partecipanti saranno in grado di effettuare corrette analisi dei costi aziendali ai fini decisionali, redigere il budget aziendale quale strumento a disposizione del management per valutare in anticipo i livelli di performance derivanti dalle decisioni assunte, strutturare un efficace sistema di Reporting che sia in grado di fornire le informazioni più rilevanti per monitorare l’andamento della gestione, progettare e gestire moderni sistemi di controllo delle performance.