Che cos’è il Base Camp
Nel corso dell’esperienza formativa “Base Camp”, i partecipanti sono coinvolti nell’attività di realizzazione di un campo base in un contesto naturalistico (bosco, spiaggia, riva di un lago).
Il formatore ed il trainer dividono i destinatari in gruppi e chiedono loro di organizzare un accampamento sperimentale idoneo a soddisfare le loro esigenze per l’intera durata della giornata formativa. Verrà richiesto, ad esempio, di costruire una cucina da campo per mezzo della quale dovranno prepararsi il pranzo o di realizzare degli attrezzi necessari per alcune esercitazioni.
La sfida proposta da questa esperienza formativa consiste nel raggiungere obiettivi concreti in un contesto sconosciuto e senza l’ausilio di una strumentazione adatta.
I momenti di sperimentazione attiva sono intervallati da fasi di debriefing, durante le quali il formatore sostiene i destinatari a prendere consapevolezza dei processi di decision making e di problem solving messi in atto. Alternando i momenti di sperimentazione con altri di analisi e valutazione, i protagonisti hanno la possibilità di mettere in atto strategie di miglioramento dei propri processi decisionali e di verificarne l’efficacia, successivamente, anche in ambito lavorativo.
Benefici del Base Camp
Il Base Camp rappresenta un contesto efficace per la sperimentazione di strategie per la risoluzione di problemi in un’ottica strategica e consente ai partecipanti di prendere coscienza delle proprie competenze nella gestione dei processi di cambiamento e di assunzione di rischio.
Il contesto formativo del Base Camp offre una perfetta metafora formativa della complessità di situazioni da gestire che si creano in un’organizzazione aziendale complessa.
Improvvisare e prendere decisioni in tempi brevi, risolvere problemi sulla base delle poche informazioni e conoscenze a disposizione e definire modalità di collaborazione attiva sono i vantaggi e gli elementi chiave per realizzare il Base Camp di successo.
Realizzazione del Progetto
Briefing preparatorio
Definizione del percorso da realizzare per stimolare le dinamiche di gruppo.
Azione
Attività in Base Camp.
Debriefing per rielaborare l’esperienza vissuta
Analisi delle performance e delle criticità emerse nel corso dell’attività formativa
Ritorno in Azienda
L’esperienza vissuta viene riportata nel contesto aziendale per monitorare i risultati e verificare le aree di miglioramento.