
JOB SELECT SRL promuove un PROGETTO di formazione per occupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo
Competenze per la gestione strategica della digital innovation
Cod. 4057-0001-1010-2019
DGR N. 1010 del 12/07/2019 – “Per un’impresa organizzata e consapevole” – Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale Anno 2019 – FONDO SOCIALE EUROPEO POR 2014/2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”
Descrizione progetto
Il progetto è rivolto a lavoratori occupati presso quattro Aziende del territorio Veneto coinvolte in un processo di Digital Trasformation. Obiettivo generale è quello di potenziare, da un lato le competenze digitali dei partecipanti e, dall’altro, le competenze trasversali, al fine di generare un cambiamento culturale e organizzativo.
Nello specifico, il progetto prevede i seguenti interventi formativi:
Per il potenziamento delle competenze trasversali
- Formazione indoor: La gestione del cambiamento – Athesys – 8 ore, replicato in 3 edizioni
- Formazione indoor: Da comunicatore a facilitatore – Athesys – 32 ore
- Formazione indoor: Cambiamento e Stress lavorativo – Athesys – 16 ore
- Formazione indoor: Tecnologie Mobile per la Digitalizzazione – Athesys – 32 ore
- Formazione esperienziale outdoor: Teambuilding e Focus verso gli obiettivi – Athesys -8 ore, replicato in 3 edizioni
- Formazione indoor: La metodologia Agile per la gestione del cambiamento – Esse Solution -16 ore
- Formazione esperienziale outdoor: Teambuilding e Focus verso gli obiettivi – Esse Solutions – 8 ore
- Formazione esperienziale outdoor: Teambuilding e Focus verso gli obiettivi – P-LAB – 8 ore, replicato in 4 edizioni
- Formazione esperienziale outdoor: Teambuilding e Focus verso gli obiettivi – SIAV – 8 ore, replicato in 5 edizioni
- Percorso individuale di Executive Coaching – Esse Solutions- 4 ore
- Percorso individuale di Executive Coaching – P-Lab – 4 ore
- Percorso individuale a supporto del cambiamento organizzativo “Il cliente al centro della Digital Transformation” – Athesys – 16 ore
Per il potenziamento delle competenze digitali
- Formazione indoor: IOT- Principi di architettura e funzionamento – Athesys – 32 ore
- Formazione indoor: Data Mining e Data Management – Athesys – 32 ore
- Formazione indoor: La metodologia Agile per la gestione del cambiamento – Athesys- 32 ore
- Formazione indoor: Digital Trasformation e Cyber security – Athesys – 40 ore
- Formazione indoor: Tecnologie per lo Sviluppo Front End – Athesys – 32 ore
- Formazione indoor: Tecnologie per lo Sviluppo Back End – Athesys – 32 ore
- Formazione indoor: Tecnologie per lo Sviluppo Back End – Athesys – 32 ore
- Formazione indoor: Tecnologie per lo Sviluppo Front End – Esse Solutions – 24 ore
- Formazione indoor: Tecnologie per lo Sviluppo Back End – Esse Solutions – 24 ore
- Formazione indoor: Data Mining e Data Management – P-LAB- 16 ore
- Formazione indoor: Tecnologie Mobile per la Digitalizzazione – P-LAB – 16 ore
- Formazione indoor: Tecnologie per lo Sviluppo Front End – P-LAB – 8 ore
- Formazione indoor: Fondamenti di Angular – P-LAB – 16 ore
- Formazione indoor: Fondamenti di React JS – P-LAB – 16 ore
- Formazione indoor: Fondamenti di CSS3- P-LAB – 16 ore
- Formazione indoor: Tecnologie per lo Sviluppo Front End – SIAV – 16 ore
- Formazione indoor: Competenze per la digital customer service – SIAV – 16 ore
- Innovation Camp: Formazione e-learning su DevOps, Google Cloud e Kubernetes, 4 edizioni
- Un Voucher per la partecipazione al corso “Manager della trasformazione digitale” – SIAV – 16 ore
- Workshop “Ottimizzare i processi aziendali nell’era della digitalizzazione” – 4 ore
Destinatari
I destinatari dell’intervento saranno 8 lavoratori dell’azienda Esse Solution, 21 lavoratori dell’azienda Athesys, 40 dipendenti dell’azienda Siav, 24 dipendenti dell’azienda P-lab.
Contributo pubblico concesso: € 117.661,00
Ente Beneficiario: Job Select
